Scuola infanzia, classe orsetti gialli (ultimo anno scuola dell’infanzia).
L’argilla è un materiale naturale che il bambino manipola volentieri per la sua consistenza morbida e plastica e l’ utilizzo dell’acqua la rende particolarmente apprezzabile al tatto. Oltre a sperimentare il puro piacere manipolativo, i bambini possono compiere numerose azioni per esplorare, entrare in contatto e misurarsi con le caratteristiche di questo materiale: toccare, impastare, schiacciare, grattare, spalmare, appallottolare ecc…
Con l’utilizzo dell’argilla possiamo così aiutare i bambini a sviluppare e accrescere le loro competenze motorie (in particolare la motricità fine), cognitive e creative. I bambini hanno poi la possibilità di creare spontaneamente semplici oggetti e tanti pezzi di varie forme che, una volta essiccati, possono essere utilizzati per realizzare immagini, collage e mosaici stimolando così la loro fantasia ed immaginazione